Cosa fare con lo speck, che io e mio marito adoriamo, riportato dai miei fantastici genitori dalla vacanza in Trentino?
Beh ho pensato di fare una cicoria ripassata un pò più saporita del solito accompagnata da una gustosa omelette.
- cicoria
- olio
- speck
- aglio
- sale qb
- pangrattato BiAglut
Lessate la cicoria e poi ripassatela in padella con olio, aglio, sale e lo speck tagliato a listarelle. Sul fine cottura spolverizzate con il pangrattato BiAglut (normale per chi non è celiaco) e lasciar dorare.
Per l'omelette vi occorre:
- uova 2
- sale qb
- latte (poco solo per renderla più morbida)
- 1-2 sottilette
- speck
Scaldate una padella antiaderente aggiungendo un pò di olio, poi versateci le uova che avrete sbattuto insieme al sale e al latte. Fatela cuocere con un coperchio sopra quando ben dorata su un lato giratela e poi solo su di una metà stendete 1- 2 sottilette e lo speck a listarelle. Prendete il bordo della metà non condita e ripiegatelo su quella condita, rimettete il coperchio aspettate che si sciolga la sottiletta e poi servite cospargendola o con aceto balsamico o con erba cipollina.
 |
Omelette e cicoria allo speck! |
Buona mangiata a tutti!!!
3 commenti:
ottima idea
personalmente lo mangerei a mozzichi lo speck!!!
ciao
vale
fantastico speck!!!certo che basta poco per preparare una cena succulenta!!!sei stata molto creativa!
Confermo... ho provato e devo dire un gran risultato... e sopratutto veloce da realizzare ..lo consiglio a tutti complimenti !
Posta un commento